23 giugno 2009

Eliminare annunci sgraditi in AdSense

Se utilizzate AdSense potrebbero presentarsi prima o poi alcuni problemi di pertinenza tra le vostre pagine e gli annunci offerti dal servizio di advertising di Google. Questi inconvenienti possono risultare spiacevoli ed intaccare l’immagine del vostro sito, soprattutto nel caso in cui avete un sito che tratta delle più disparate tematiche e che magari non ha argomenti così tematizzati e specialistici.

Non è un problema secondario, immaginate se nella Homepage di Repubblica ci fosse un banner grande con scritto “Hai problemi intestinali, prova Intestinex!” (non esiste). Sebbene si tratta comunque di pubblicità (e tutto fa brodo se funziona) non è probabilmente auspicabile che nell’homepage di un sito di informazione (che ha o vuole avere una certa autorevolezza) ci siano banner di questo tipo.
Il problema si amplifica ulteriormente con le pagine interne del nostro sito, nel caso di un blog, le pagine dei singoli post che magari trattano dalla pesca al giardinaggio, ma non troppo approfonditamente.
E’ vero che chi usa un servizio pubblicitario sa che quanto più la propria pagina offre contenuti originali e tecnici tanto più funziona il sistema di Advertising, ma è altrettanto vero che non sempre è possibile trattare un argomento in maniera rigorosa, per mancanza di tempo o per scarsa competenza, dunque quando a fianco dei propri contenuti si trovano pubblicità che possono ledere la vostra immagine, sono della concorrenza o fuori tema, potete eliminarli dalla Console di Google AdSense.
Nella sezione Impostazioni AdSense c’è la sottosezione Filtro degli annunci della concorrenza, basta inserire quindi i link all’interno dell’apposita finestra.

Ma come fare ad ottenere l’indirizzo Internet dell'annuncio visto che solo per alcuni è visibile sotto il testo pubblicitario?
Purtroppo i link che vediamo passando sopra con il mouse sono generati da AdSense, solo successivamente, cliccandoci sopra, arriviamo al link di destinazione, quello che c’interessa.
Vi ricordo però che noi non possiamo cliccare altrimenti violeremmo le condizioni del contratto di Google AdSense che abbiamo accettato e che prevedono che l’utente che usufruisce del servizio di advertising non può in nessun modo cliccare sugli Ads che appaiono nei suoi siti.

Fortunamente ci viene in aiuto sempre Google che ha previsto un Tool facilmente installabile da usare con Internet Explorer. Si tratta di una semplice chiave di registro che viene aggiunta al registro di sistema, per l’installazione del Tool vi rimando alla guida specifica dello strumento anteprima di AdSense.
Una volta installato andiamo sul nostro sito, nella pagina dove viene visualizzato l’Ads che vogliamo eliminare, a questo punto clicchiamo con il tasto destro del mouse e apriamo lo strumento di anteprima di AdSense, scegliamo l’annuncio che vogliamo eliminare e copiamo il link; s’inserisce quindi lo stesso nell’apposita finestra di AdSense ed il gioco è fatto.
Le modifiche diventano poi effettive dopo qualche ora.


Nessun commento: